Whatsapp

Rinoplastica Etnica

icon-durata dell'operazione
Durata dell'operazione
2-4 ore
icon-durata dei risultati
Durata dei risultati
Permanente
icon-permanenza in ospedale
Permanenza in ospedale
1 giorno
icon-tempo di guarigione
Tempo di guarigione
3 settimane
icon-anestesia
Anestesia
Anestesia generale
icon-tempo di ritorno al lavoro
Tempo Di Ritorno Al Lavoro
3 settimane
Contattaci
KVKK e Accordo sulla privacy Ho letto e approvo.

Cos’e’ una Rinoplastica Etnica?

La Rinoplastica Etnica e’ un tipo di rinoplastica che puo’ essere effettuata su pazienti di diversa etnia, che si recano ad Istanbul per una Rinoplastica.

Data la differenza fisiologica dei pazienti di etnia diversa , e’ molto importante preservare le loro caratteristiche ed effettuare un’operazione che non stravolga l’aspetto naturale del paziente.

Di solito non differisce da una normale Rinoplastica, se non nel preservare le caratteristiche uniche del patrimonio genetico del paziente.

Le tecniche adoperate nella rinoplastica etnica richiedono una larga conoscenza delle dıverse strutture dei nasi dei pazienti provenienti dall’Africa, Asia, Medio Oriente o America Latina.

Quali sono le differenze tra i diversi tipi di Rinoplastica Etnica ?

Ogni gruppo etnico ha la propria struttura anatomica, per questo motivo devono essere utilizzate diverse tecniche per preservare il proprio patrimonio genetico.

Africani

Pazienti di discendenza africana hanno le seguenti caratteristiche nasali e l’operazione dovrebbe essere effettuata in modo da non stravolgere tali caratteristiche:

  • Cartilagine nasale debole o sottile
  • Pelle del naso spessa
  • Ponte del naso basso
  • Ampie narici

Asiatici

Pazienti di discendenza asiatica hanno le seguenti caratteristiche nasali e l’operazione dovrebbe essere effettuata in modo da non stravolgere tali caratteristiche:

  • Profilo del naso piatto
  • Ponte nasale delicato
  • Punta nasale larga e debole
  • Narici dilatate

Coreani

Pazienti di discendenza coreana hanno delle caratteristiche distinte rispetto a coloro di origine asiatica. I pazienti coreani hanno le seguenti caratteristiche nasali e l’operazione dovrebbe essere effettuata in modo da non stravolgere tali caratteristiche:

  • Ponte nasale debole
  • Profilo del naso piatto
  • Punta del naso ampia
  • Narici ampie

Ispanici/Latino americani

Le persone di discendenza ispanica, caraibica, del Centro o Sud America, hanno carattristiche nasali uniche . Per tanto sono state sviluppate delle tecniche specifiche per i pazienti ispanici /latini. I pazienti di discendenza ispanica/latina condividono diverse caratteristiche , come una pelle spessa e una punta sporgente, caratteristiche che sono difficili da correggere o modellare con dei metodi convenzionali di rinosplastica. Le operazioni dovrebbero essere effettuate in modo che non stravolgano le seguenti caratteristiche:

  • Largo ponte nasale (discendenza ispanica)
  • Narici larghe e piatte (Caraibi)
  • Punta e ponte nasale piatto (Centro /Sud America)

Indiani

Pazienti di discendenza indiana hanno le seguenti caratteristiche nasali e l’operazione dovrebbe essere effettuata in modo da non stravolgere tali caratteristiche:

  • Punta nasale arrotondata
  • Struttura nasale ampia
  • Pelle del naso spessa
  • Forma del naso verso il basso
  • Rigonfiamento del ponte nasale

Mediorientali

Pazienti di discendenza mediorientale, si differenziano come un gruppo ampio e diversificato, con gusti e desideri personali.L’operazione dovrebbe essere effettuata in modo da non stravolgere tali caratteristiche:

  • Largo profilo del naso
  • ponte nasale curvo
  • Punta del naso cadente

Persiani

Nonostante i pazienti di discendenza persiana siano un sottogruppo mediorientale, hanno delle caratteristiche uniche che necessitano tecniche diverse. L’operazione dovrebbe essere effettuata in modo da non stravolgere tali caratteristiche:

  • Profilo del naso largo
  • Ponte nasale verso il basso
  • Punta del naso cadente

Ebrei

I pazienti di discendenza ebraica hanno le seguenti caratteristiche nasali e l’operazione dovrebbe essere effettuata in modo da non stravolgere tali caratteristiche:

  • Punta nasale senza forma
  • punta nasale estesa
  • Rigonfiamento dorso nasale

Come si effettua una Rinoplastica Etnica?

Durante la visita pre operatoria, il naso verra’ esaminato dal chirurgo . A questo punto bisogna essere molto chiari su quale sia il problema. Durante la visita la foto scattata con il sistema Vectra viene modellata in 3D.

Il dottore potra’ mostrare al paziente la procedura. Permette di poter osservare prima dell’operazione come sara’ il profilo e la simmetria del naso, in modo da analizzare correttamente il problema e ottenere il giusto risultato.

La Rinoplastica etnica e’ un’operazione di 2 -4 ore che viene effettuata sono anestesia generale. Nelle rinoplastiche chiuse o aperte vengono effettuate delle modifiche sui tessuti, cartilagine e ossa del naso. La tecnica che verra’ usata durante l’ operazione varia in base alla struttura nasale del paziente.

Nelle revisioni di cartilagine o ossa, i tessuti in eccesso o in difetto, vengono trattati chirurgicamente, operando tra la pelle del naso e la componente ossea e cartilaginea.

Dopo di che, si ottiene la forma desiderata rimodellando l’osso e la cartilagine, rimuovendo il tessuto subcutaneo del derma o iniettando del tessuto adiposo.

Quali misure bisognerebbe prendere dopo l’operazione di Rinoplastica?

  • Deve essere applicato del ghiaccio per i primi 2 giorni.
  • Bisogna proteggere il naso da eventuali impatti per il primo mese.
  • Si puo’ osservare dell’asimmetria nelle narici fino alla 6-8 settimana. Dopo un recupero totale ci si aspetta una simmetria del 90% o 95%.
  • E’ normale avere un leggero sanguinamento o perdita dopo l’operazione. Tuttavia, in caso di un severo saguinamento e’ necessario contattare il medico curante. Il vostro naso potra’ risultare bloccato fino a 6-8 settimane.

Edema: Potrebbero volerci 10-14 giorni per il riassorbimento dell’edema. Dopo un mese, incomincera’ a diminuire.

Tampone:
 Verra’ rimosso dal dottore dopo 3-5 giorni dall’operazione.

Stecca:
 Verra’ rimossa dal dottore dopo 5-7 giorni dall’operazione.

Punti: 
I punti dissolvibili non devono essere rimossi.

Doccia:
 Nei primi giorni dall’operazione i capelli possono essere lavati senza far bagnare il viso. Dopo la rimozione della stecca il viso puo’ essere sciacquato.

Usare una crema per il viso: 
Si possono applicare delle creme per il viso, dopo la rimozione della stecca.

Usare gli occhiali:
 Gli occhiali con una montatura leggera possono essere usati un mese dopo l’operazione.
Occhiali con una montatura pesante possono essere indossati dopo 6-7 settimane.

Ripresa attivita’ fisica:
 Si raccomanda una ripresa graduale dell’attivita’ fisica dopo l’operazione.
1 settimana dopo l’operazione si puo’ riprendere il 25% dell’attivita’ fisica.
2 settimane dopo l’operazione, il 50% della’attivita’ fisica.
3 settimane dopo l’operazione , non c’e alcun rischio nel riprendere circa il 75% degli esercizi fisici.
Dopo 4 settimane si puo’ riprendere la normale attivita’ fisica.

Attivita’ sessuale: non e’ consigliabile nelle prime 4 settimane.

Assunzione di alcol: 
Non bisogna consumare alcol per le prime 2 settimane.

Ottenere i risultati finali: 
80% dei miglioramenti appaiono alla fine del primo mese. Un recupero totale avviene tra i primi 6-12 mesi.