Red Touch
İçerikler Tablosu
Cos’e’ il Red Touch?
Red touch e’ un trattamento laser al collagene. Utilizza raggi laser ad una lunghezza d’onda di 675nm ed e’ creato per stimolare unicamente le fibre di collagene. E’ stato dimostrato in alcuni studi effettuati nell’Universita’ di Zurigo, in Svizzera, che una lunghezza d’onda di 675nm aumenta la produzione di collagene.
Red touch crea un danno termico controllato che ne stimola la produzione, essendo il collagene un elemento fondamentale della pelle. Lo scopo del trattamento e’ di rivitalizzare e rassodare la pelle. Viene di solito effettuato su pazienti con pelle cadente lieve o moderata. Riduce i segni dell’eta’ e rende la pelle piu’ soda.
Non va a stimolare i melanociti, per tanto non causa macchie o decolorazioni cutanee. Anche se la maggior parte dei trattamenti laser non sono adatti per pazienti con acne o melasma, Red Touch puo’ essere effettuato senza rischi in questi casi.
E’ il trattamento ideale per coloro che non vogliono sottoporsi a procedure che utilizzano aghi, o che non desiderano avere la propria pelle spellata. Il trattamento non causa sensibilita’ di pelle, e il tempo di guarigione e’ molto veloce.
Se combinato con altri trattamenti, quali mesoterapia, fili di sospensione, o filler, i risultati dureranno piu’ a lungo.L’effetto del trattamento Red Touch, che riduce le rughe, rassoda la pelle ed aiuta ad ottenere una pelle piu’ liscia e soda, e’ visibile sin dal primo trattamento.
Per cosa viene utilizzato Red Touch?
- Rimuove le rughe della pelle,
- Aumenta l’elasticita’ della pelle,
- Rimuove le rughe e la pelle cadente del collo,
- Rimuove le rughe attorno le labbra,
- Tratta l’acne,
- Rimuove le cicatrici che rimangono dopo l’acne.
Come si effettua la procedura?
Prima dell’applicazione il viso deve essere pulito e si deve applicare un gel. L’avere un dispositivo a freddo integrato sulla sonda rende il trattamento piu’ confortevole.
Quante sessioni sono necessarie?
Il numero di sessioni di Red Touch variano a seconda della persona e dei suoi bisogni. Come in tutte le procedure, il numero delle sessioni necessarie vengono determinate dal dottore, in base al trattamento. Sono consigliate di solito 3 sessioni al mese.